top of page
Cerca


Nota di lettura a "Lessico terrestre" di Vito Giuliana
La Storia stessa procede in tal senso e non รจ immune dal ciclo biologico della natura...
Sara Vergari
4 giorni faTempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Gli inediti di Antonio Vassallo
Vassallo, inoltre, costruendo i propri testi su un impianto di chiara matrice filosofica, procede per interrogativi indiretti...
Alessandra Corbetta
2 aprTempo di lettura: 2 min
182 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Nella lingua del fuoco" di Lina Salvi
Espandendo la sua ricerca sul significato dellโesistenza in riferimento, soprattutto, al senso del tempo...
Alessandra Corbetta
31 marTempo di lettura: 2 min
44 visualizzazioni
0 commenti


ยซQuello che dici sulla primavera รจ una cazzataยป: recensione a "Quando tornerai sulla terra" di Silvia Atzori
LโAverno รจ un lago situato allโinterno di un cratere vulcanico tramite cui, secondo le credenze degli antichi romani, era possibile...
Martina Toppi
31 marTempo di lettura: 7 min
101 visualizzazioni
0 commenti

Intervista a Gabriel Del Sarto (Industria & Letteratura)
Intervista a Gabriel Del Sarto (Industria & Letteratura), a cura di Alessia Bronico.
Alessia Bronico
25 marTempo di lettura: 4 min
70 visualizzazioni
0 commenti


ยซLa luce passa in fretta e poi sparisceยป: recensioneย a "Curรชnt" di Davide Romagnoli
A una prima lettura si ha la sensazione di ritrovarsi in un luogo esatto, per quanto irriconoscibile...
Emanuele Andrea Spano
22 marTempo di lettura: 3 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Perchรฉ saranno neve" di Valentino Fossati
ร cosi che Fossati riesce a portarci dentro la visione, nel racconto chiaro ma sospeso, a volte onirico, a volte evocativo del ricordo...
Valentina Demuro
17 marTempo di lettura: 3 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Le Antichitร di Alma (appuntamento nยฐ11)
Tentativo di costruire ponti linguistici la cui risoluzione, per lโautrice, sembra celarsi nello studio delle lingue antiche e del greco...
Martina Toppi
14 marTempo di lettura: 7 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Le Rubriche di Alma: Alma & Anedda (II Appuntamento)
Anedda esordisce nel 1992 con Residenze invernali (Crocetti) e dopo pochi anni entra per la prima volta nellโantologia di R. Galaverni...
Sara Vergari
13 marTempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Le Rubriche di Alma: Alma & Scotellaro (II Appuntamento)
L'azione letteraria scotellariana (sia che si tratti di prosa, sia che si tratti di composizioni poetiche) ramifica a partire dalla...
Mario Saccomanno
11 marTempo di lettura: 7 min
37 visualizzazioni
0 commenti


ยซLingua vivaยป: recensione a "Le poesie di Jurij ลฝivago" di Boris Pasternak
Il tema della rinascita emerge con prepotenza anche nelle poesie di ispirazione cristiana...
Alessandro Pertosa
11 marTempo di lettura: 3 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura ad "Attraversamenti" di Bartolomeo Bellanova
Bellanova realizza unโopera complessa che scandaglia il concetto di attraversamento nelle sue diverse accezioni...
Elena Verzรฌ
5 marTempo di lettura: 4 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Le Contaminazioni di Alma: "Quaternarium" di Gianluca Furnari
La struttura del libro richiama il modello narrativo della fantascienza "dura", attenta alla plausibilitร scientifica...
Giuseppe Cavaleri
3 marTempo di lettura: 4 min
56 visualizzazioni
0 commenti


ยซLo sprezzo della morteยป: recensione a "Gli atleti" di Vanni Schiavoni
Non รจ un caso che, accennando un qualche manifesto di poetica, Schiavoni scriva ยซho battuto le mie parole / e messo fine al mondo...
Emanuele Andrea Spano
27 febTempo di lettura: 4 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a โIstร โ di Andrea Longega
Ci sono le schiene magre dei bambini accucciati a scavare nella sabbia, lโuomo che passando sputa dentro lโedicola...
Alessia Bettin
25 febTempo di lettura: 5 min
25 visualizzazioni
0 commenti


ยซUn canto che si leva dal cuoreยป: recensione a ยซVersi a Dioยป, a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro, Nicola Crocetti
Papa Francesco, nella lettera introduttiva, sottolinea il ruolo imprescindibile del poeta nella societร di ogni tempo...
Alessandro Pertosa
24 febTempo di lettura: 3 min
68 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Ufficio del sole" di Giusi Busceti
Busceti, senza rinunciare mai alla musicalitร delle parole, riesce a creare nel lettore un costante effetto di straniamento...
Alessandra Corbetta
17 febTempo di lettura: 6 min
153 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Tenerissimo amore" di Filippo Davoli
Ci vuole coraggio e troppa libertร per scrivere, oggi, due parole cosรฌ. Ma si sa, piรน si cresce e piรน ci si libera, con le relative...
Daniele Giustolisi
16 febTempo di lettura: 5 min
100 visualizzazioni
0 commenti


"I Fumetti di Alma" (XIII Appuntamento)
In DC Comics, in particolare, non mancano avventure che hanno avuto modo di sfruttare strumenti propri della poesia...
Andrea Bramini
14 febTempo di lettura: 8 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Per non sparire" di Francesca Mazzotta
Mazzotta ha provato a elaborarli secondo il modello di linguaggio di GPT-2...
Sara Vergari
14 febTempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page