top of page
Cerca


Nota di lettura a "Mutazioni" di Gianni Ruscio
Agendo in questa maniera, Ruscio mostra in primo luogo la brutalità data dalla ricezione passiva del presente...
Mario Saccomanno
14 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
57 visualizzazioni
0 commenti

Nota di lettura a "Versicidio" di Riccardo Delfino"
In Alma Poesia abbiamo avuto modo di seguire il percorso poetico di Riccardo Delfino che ora tocca il punto di maturazione in Versicidio...
Valentina Demuro
5 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
88 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Tu sei bellezza" di Federica Ziarelli
Si intravede certamente la lettura attenta e interiorizzata di Emily Dickinson...
Valentina Demuro
13 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
84 visualizzazioni
0 commenti


Novità editoriale: "Tu sei bellezza" di Federica Ziarelli
Novità editoriale: "Tu sei bellezza" di Federica Ziarelli, a cura di Alessia Bronico.
Alessia Bronico
23 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
98 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Zebù bambino" di Davide Cortese
Nel testo, l’impossibilità di cogliere una verità assoluta è preminente anche nella sfera religiosa...
Mario Saccomanno
10 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a ".come cosa viva" di Maristella Diotaiuti
I livelli del testo si aprono in una codifica mai banalmente letterale...
Luca Gamberini
30 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
61 visualizzazioni
0 commenti

Nota di lettura a "Subcultura" di Valerio Succi
Una poesia che lavora prepotentemente sotto la parola e che alimenta quella parola...
Emanuele Andrea Spano
21 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
115 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Sibilla" di Zahira Ziello
Ziello non lascia fessure né feritoie e a dominare è il buio...
Alessandra Corbetta
14 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
64 visualizzazioni
0 commenti

Intervista ad Emanuele Scarciglia (Terra d'ulivi Edizioni)
Intervista ad Emanuele Scarciglia (Terra d'ulivi Edizioni), a cura di Alessia Bronico.
Alessia Bronico
12 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
218 visualizzazioni
0 commenti


«Tu che accadi tra le cinque e le sei»: recensione a "Archivio del bianco" di Stefania Onidi
Qui è il prodigio dell'uomo che comprende sé stesso, che impara a non temere il nero fumo del caos...
Federica Ziarelli
14 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
91 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page