top of page
Cerca


«Quello che dici sulla primavera è una cazzata»: recensione a "Quando tornerai sulla terra" di Silvia Atzori
L’Averno è un lago situato all’interno di un cratere vulcanico tramite cui, secondo le credenze degli antichi romani, era possibile...
Martina Toppi
3 giorni faTempo di lettura: 7 min
72 visualizzazioni
0 commenti


«Pur sempre un’amnesia»: recensione a "Nostantropia" di Gerardo Iandoli
Non c’è compiacimento o commozione, non c’è il senso di un percorso di disumanizzazione...
Emanuele Andrea Spano
20 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
60 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Anche quando è malora" di Carlo Giacobbi
Nota di lettura a "Anche quando è malora" di Carlo Giacobbi...
Mario Saccomanno
6 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Il paese invisibile e il passo per inventarlo" di Roberto Marconi
Nel denominare le vie, nel raccontare minuziosamente il territorio di Potenza Picena, paesino delle Marche, viene fuori lo spasimo...
Elena Verzì
26 set 2023Tempo di lettura: 4 min
95 visualizzazioni
0 commenti


«In nessun luogo, in tutti»: recensione a "Di casa in casa" di Yael Merlini
L’io poetico ha le sue collocazioni precise, in polaroid un po’ sbiadite che ci mostrano la poetessa ora seduta di fronte a una finestra...
Martina Toppi
22 set 2023Tempo di lettura: 7 min
113 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Smentire il bianco" di Silvia Patrizio
Eppure in un altro componimento l’autrice scrive non sia sufficiente «riparare le parole: il gioco è riscrivere il corpo»...
Elena Verzì
9 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
201 visualizzazioni
0 commenti


Novità editoriale: "Anche quando è malora" di Carlo Giacobbi
Novità editoriale: "Anche quando è malora" di Carlo Giacobbi, a cura di Alessandra Corbetta.
Alessandra Corbetta
18 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
100 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Alogenuri d'argento" di Marina Baldoni
Eppure la presa di coscienza di non potere valicare in nessun modo le colonne d’Ercole non corrisponde in Baldoni a rassegnazione...
Alessandra Corbetta
27 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
66 visualizzazioni
0 commenti


Intervista a Danilo Mandolini (Arcipelago Itaca)
Intervista a Danilo Mandolini (Arcipelago Itaca), a cura di Alessia Bronico.
Alessia Bronico
24 mar 2023Tempo di lettura: 5 min
188 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Poesie di solitudine e di rivolta" di Riccardo Bravi
Nella prima domina la malinconia, più che la solitudine: nella poesia di Riccardo Bravi c’è il rimorso...
Alessandra Corbetta
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
98 visualizzazioni
0 commenti


«La parola che di-viene»: recensione a "Porto franco" di Giuseppe Martella
Noi – ci suggerisce Martella – abitiamo questo «luogo», esistiamo in un esser-ci...
Alessandro Pertosa
3 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
43 visualizzazioni
0 commenti


«Invii delle cartoline interstellari»: recensione a "Corea" di Vittorio Parpaglioni Barbieri
Ciò che è accaduto non è schematizzabile né ripetibile, non ci resta allora che il domani per rispondere alle domande dell’oggi?...
Martina Toppi
25 feb 2023Tempo di lettura: 7 min
169 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Dissociazione elementare" di Silvia Gelosi
Dissociazione vuol dire "separazione" e Silvia Gelosi sembra disunire un io da sé stessa...
Alessia Bronico
23 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
131 visualizzazioni
0 commenti


«C’è un cane che abbaglia»: recensione a “Voce del verbo mare” di Simone Consorti
Sul palcoscenico di Consorti molte cose sono concesse e raccontate...
Martina Toppi
13 gen 2023Tempo di lettura: 6 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Mr. me" di Maurizio Evangelista
Certamente predomina il tema, topos cinematografico, dell’incontro clandestino dei due amanti nella stanza d’hotel...
Sara Vergari
12 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Gli Esordi di Alma: “Gli occhi di mattina” di Simone Ruggieri
Potremmo cioè asserire che quello di Ruggieri sia un lavoro scaturente da una conoscenza consolidata e alla conoscenza teso...
Alessandra Corbetta
29 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
119 visualizzazioni
0 commenti

Nota di lettura a "Fatti reali immaginari" di Adriana Tasin
Il lavoro di Tasin si muove, allora, per spinte centripete e centrifughe, agenti nel medesimo istante...
Alessandra Corbetta
28 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
88 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Soglie vietate" di Massimo Parolini
Le soglie di Massimo Parolini ci riportano all’idea di casa, di un sostare sull’uscio in attesa...
Alessandra Corbetta
24 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Spunta per il viaggio verso Ovest" di Claudio Dal Pozzo
Un approdo che, ciononostante, è collettivo, sociale prima che individuale...
Alessandra Corbetta
31 ott 2022Tempo di lettura: 4 min
112 visualizzazioni
0 commenti

Le Interviste Doppie di Alma: Francesca Del Moro & Sonia Caporossi "sulla madre"
Al punto da fare coesistere la Magna Mater con la Madre Malvagia che divora e inghiotte...
Alessandra Corbetta
31 ott 2022Tempo di lettura: 11 min
120 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page